Guida introduttiva

Guida introduttiva all’impedenza degli speaker e agli ohm

Era 100 accanto a un giradischi

Quando crei un sound system, per l’home cinema, la musica oppure i videogiochi, può capitarti di imbatterti in termini come “impedenza” e “ohm”. È importante comprendere questi concetti per scegliere gli speaker passivi più adatti in base all’amplificatore, affinché tutti i componenti del sistema operino in perfetta sinergia.

Che cos’è l’impedenza degli speaker?

L’impedenza degli speaker, misurata in ohm (Ω), determina la quantità di corrente elettrica che gli speaker assorbono dall’amplificatore. Per capire meglio, vediamo un’analogia con l’acqua:

immaginiamo che la corrente elettrica sia l’acqua che scorre nel tubo con cui annaffi il giardino e che il sistema audio sia il giardino. L’impedenza è l’ugello del tubo, che regola la quantità d’acqua (di corrente elettrica) che può passare.

  • Bassa impedenza (ugello aperto): come l’ugello aperto lascia fluire l’acqua liberamente nell’esempio del tubo per annaffiare, allo stesso modo gli speaker con bassa impedenza assorbono una corrente elettrica maggiore dall’amplificatore. In questo caso l’amplificatore fornisce allo speaker più potenza. Può succedere, però, che lasciando l’ugello completamente aperto si allaghi il giardino. Allo stesso modo, gli speaker con bassa impedenza possono sovraccaricare l’amplificatore se non è stato progettato per sopportare un tale carico.
  • Alta impedenza (ugello parzialmente chiuso): come un ugello che limita la quantità d’acqua che scorre attraverso di esso, gli speaker ad alta impedenza assorbono una corrente elettrica minore dall’amplificatore. In questo modo riducono il carico sull’amplificatore e sono più semplici da alimentare. D’altra parte, in giardino ci sono alcune piante che hanno bisogno di essere annaffiate più di altre. Analogamente, gli speaker ad alta impedenza possono aver bisogno di un amplificatore capace di erogare una tensione più elevata per raggiungere lo stesso volume.

Comprendere che cos’è l’impedenza non è solo un esercizio teorico, ma una competenza fondamentale per assicurarsi che i componenti del sound system operino in perfetta sinergia.

Esistono due tipi di speaker principali: attivi (a volte chiamati “alimentati”) e passivi. Negli speaker attivi gli amplificatori sono integrati, e l’impedenza è gestita internamente. Sono l’ideale per un’installazione senza complicazioni. La maggior parte degli speaker Sonos, come gli smart speaker Era 100 ed Era 300 e la soundbar Arc Ultra, appartiene a questa categoria.

Gli speaker passivi hanno bisogno invece di un amplificatore esterno, che può essere un amplificatore autonomo o un ricevitore AV (abbreviato a volte con la sigla AVR). Capire come funziona l’impedenza negli speaker passivi è essenziale per individuare il tipo di amplificatore migliore per alimentarli. Per gli utenti Sonos, è un concetto fondamentale per collegare speaker passivi (come i modelli da incasso Sonos) a un impianto personalizzato o a Sonos Amp.

In che modo l’impedenza degli speaker influisce sulla qualità audio?

L’impedenza degli speaker non indica direttamente se si tratta di un buon prodotto, ma influisce sulla qualità audio, determinando il livello di efficienza dell’assorbimento della corrente elettrica erogata dall’amplificatore. A una bassa impedenza corrisponde una corrente maggiore e, potenzialmente, un audio più intenso, ma se si ascolta ad alto volume, l’amplificatore può sovraccaricarsi. Gli speaker con un’impedenza più elevata producono un audio meno intenso a parità di potenza, ma sollecitano meno l’amplificatore.

Sonos Amp appoggiato sopra una pila di libri in una libreria
Una persona seduta su una poltrona ascolta la musica con Sonos Five e Sub 4

È meglio un’impedenza alta o bassa?

Uno speaker con un’alta impedenza non è migliore né peggiore di uno con bassa impedenza. L’impedenza dello speaker ha però un effetto sul sistema audio:

  • Speaker con un’alta impedenza:

    gli speaker con un’alta impedenza assorbono una corrente minore e riducono il rischio che il sistema si sovraccarichi. Sono l’ideale per un uso prolungato e sicuro, ma necessitano di tensioni più elevate per raggiungere la stessa potenza in uscita degli speaker con bassa impedenza. Se l’amplificatore non è in grado di fornire la tensione necessaria, è possibile che lo speaker non raggiunga il volume massimo.
  • Speaker con una bassa impedenza:

    gli speaker con una bassa impedenza assorbono più corrente e forniscono una maggiore potenza in uscita se l’amplificatore lo permette. Per questo, sono ideali per creare un’esperienza coinvolgente quando si ascolta la musica o si guardano i film. Tuttavia, il maggior fabbisogno di corrente può sollecitare eccessivamente gli amplificatori che non sono stati progettati appositamente, aumentando il rischio di surriscaldamento, soprattutto quando si ascolta ad alto volume.

Ciascun tipo di speaker offre vantaggi e svantaggi. La scelta dipende dalle esigenze in termini di audio e dalla capacità del sistema.

Quando è importante l’impedenza degli speaker?

L’impedenza degli speaker si deve considerare solo quando si connettono nuovi prodotti, non è necessario tenerne conto per selezionare una stanza o per ascoltare un certo tipo di contenuti. È una caratteristica importante quando si connettono speaker passivi a un amplificatore (di solito negli home theater o in Home Sound System completi), per garantire che tutti i componenti audio operino in perfetta sinergia e senza che si verifichino problemi, come differenze nei livelli del volume o diminuzione della qualità audio.

Quando si configura un sistema home theater, ad esempio, speaker con impedenze compatibili permettono di ottenere un audio surround più bilanciato. Se il sistema è composto da più speaker distribuiti in diverse stanze, il volume dell’audio sarà uniforme in tutta la casa.

Con gli speaker e le soundbar attivi Sonos, non ci si deve preoccupare di scegliere manualmente impedenze compatibili. Configurare un home theater o un sistema multi-stanza è semplice: basta associare i dispositivi Sonos nelle varie stanze tramite l’app Sonos per godersi un audio eccezionale ovunque.

Come scegliere l’amplificatore adatto all’impedenza degli speaker

Immagina che l’impedenza degli speaker siano gli speaker e l’amplificatore che ballano. Quando tengono il passo, la musica è chiara e potente.

Tutti gli speaker e gli amplificatori hanno un’impedenza, che si misura in ohm. L’impedenza è indicata sul retro del prodotto ed è riportata anche nel manuale. Le impedenze più comuni sono 4 ohm e 8 ohm. Se l’impedenza degli speaker è troppo bassa per l’amplificatore a cui sono connessi, il sistema può risentirne. Se l’impedenza è troppo elevata, l’audio emesso dagli speaker può risultare debole, perché l’amplificatore non è in grado di fornire la tensione necessaria per permettere agli speaker di raggiungere il volume massimo.

Per gli utenti Sonos, scegliere l’amplificatore adatto agli speaker passivi è semplicissimo usando Sonos Amp. Amp eroga un potenza di 125 w per canale con un’impedenza di 8 ohm e può alimentare senza problemi tutti gli speaker passivi Sonos, come i modelli In-Ceiling, In-Wall, e Outdoor, che hanno un’impedenza nominale di 8 ohm. È anche molto versatile e può alimentare altri tipi di speaker passivi, ad esempio quelli da pavimento e da scaffale.

È inoltre in grado di migliorare il sistema, grazie alla funzionalità intelligente di ottimizzazione degli speaker Sonos, che rileva il tipo di speaker Sonos connesso e ne ottimizza automaticamente l’audio, regolando la nitidezza e i bassi per offrire un’esperienza d’ascolto eccellente. Questo sistema non solo garantisce prestazioni audio ottimali, ma è anche dotato di un limitatore di protezione, che permette di collegare in modo sicuro fino a tre coppie di speaker Sonos Architectural senza che sia necessaria alcuna configurazione manuale.

Hai bisogno di aiuto per installare e configurare i prodotti Sonos? Trova un installatore nella tua zona e inizia a progettare il sistema audio che hai sempre sognato.

Configurare con facilità gli speaker Sonos

Con Sonos configuri tutto in un attimo, sia gli speaker attivi all-in-one che i sistemi passivi. I wireless speaker e le soundbar Sonos riproducono un audio di alta qualità, senza che sia necessario un ricevitore AV. Per i sistemi con speaker passivi, gli speaker da incasso Sonos si integrano alla perfezione con gli arredi di casa e con gli spazi esterni e sono alimentati in modo affidabile da Sonos Amp, per offrirti un’esperienza sonora ottimale.

Comprendere perché è importante l’impedenza degli speaker non solo ti aiuta a configurare il sistema, ma ti permette anche di migliorare l’esperienza d’ascolto, scegliendo le apparecchiature audio più adatte. Se stai pensando di creare un sistema audio in una piccola taverna accogliente o in una casa spaziosa, grazie a Sonos potrai dare nuova vita ai tuoi ambienti con il suono.

Continua a leggere